Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ju Boss: cantina di storia e accoglienza

Fondata nel 1931, Ju Boss è un punto di incontro per la popolazione aquilana da generazioni. Diventata simbolo di resilienza dopo il terremoto del 2009, offre a chi la visita un ambiente famigliare e prodotti tipici abruzzesi.

BB Residenza San Giorgio

Situato in un palazzo del ‘500 nel cuore dell’Aquila, il B&B Residenza San Giorgio è un perfetto connubio di storia e modernità. Restaurato nel 2014, offre comfort moderni in un contesto storico, con una posizione centrale che consente di raggiungere facilmente le principali attrazioni della città.

Il Forte Spagnolo: un capolavoro tra storia e architettura

Costruito nel 1535, il Forte Spagnolo è una storica fortezza circondata dal Parco del Castello. Affascinante nella sua architettura e importante sito culturale e storico, al suo interno ospita il “Mammut del Castello”, fossile preistorico che incuriosisce grandi e piccoli.

Il mondo nascosto delle Grotte di Stiffe

Le grotte di Stiffe sono un complesso carsico situato all’interno del parco regionale Sirente-Velino e rappresentano una delle maggiori attrazioni del territorio: tra cascate e stalattiti regalano la possibilità di immergersi in un’atmosfera surreale

Dal 1294 ad oggi: la Perdonanza Celestiniana attraverso i secoli

La Perdonanza Celestiniana, iscritta al Patrimonio Culturale Immateriale dal 2019, è una celebrazione religiosa che risale al 1294, anno della Bolla del Perdono di Celestino V. Comprende rievocazioni, eventi e un corteo storico, culminando con l’apertura e chiusura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio.