Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ju Boss: cantina di storia e accoglienza

La cantina “Ju Boss” è una vera e propria istituzione nella città dell’Aquila. Ogni 24 dicembre, a pranzo, gli aquilani si riuniscono qui per scambiarsi gli auguri e rivedere amici che tornano a casa per le festività. Questa cantina storica è diventata un simbolo di resilienza dopo il terremoto del 6 aprile 2009, riaprendo a pochi mesi dal sisma e rappresentando un segno di coraggio e rinascita per la città.
Originariamente aperta con il nome di “La cantina dell’uomo nero”, nel 1931 fu acquistata da Mariano Massari, un miniatore tornato dagli Stati Uniti, e da allora ha preso il nome attuale. Fin dalla sua nascita, “Ju Boss” ha mantenuto inalterate le sue caratteristiche originali, offrendo sempre buon vino a prezzi accessibili, uova sode, pizze farcite con frittata, salumi e formaggi di qualità in un ambiente familiare e popolare. Il loro motto, “Offrire il (dis)servizio sempre”, riflette questa filosofia.
La cantina è stata un crocevia di generazioni e ha visto crescere molti giovani. Il camino in pietra e il maestoso bancone in legno d’olmo, ricavato da una chiesa calabra, sono elementi inconfondibili del locale. Lontana dalle mode passeggere, “Ju Boss” rimane ancorata alla tradizione, e la sua clientela, dai più giovani ai più anziani, contribuisce al successo del locale, creando un’atmosfera fragorosa e conviviale.